Futura - la Scuola per l'Italia del domani
Avviso di selezione INTERNA per il conferimento di incarichi individuali quali DOCENTI ESPERTI PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica. Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 2 febbraio 2024, n. 19) CODICE PROGETTO - M4C1I1.4-2024-1322-P-49770 CUP: D24D21000500006 |
DETERMINA per l’avvio di una procedura di selezione INTERNA per il conferimento di incarichi individuali per DOCENTI ESPERTI PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE ERICERCA Componente1–Potenziamentodell’offertadeiservizidiistruzione:dagliasilinidoalleUniversità Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica. Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 2 febbraio 2024, n. 19) Titolo Progetto: “Non uno di meno!” CUP D24D21000500006 |
Laboratori sul campo rivolti al personale docente interno, in relazione al progetto PNRR “Verso un Umanesimo digit@le” (DM 66/2023) Codice progetto M4C1I2.1-2023-1222-P-39476
CUP: D24D23004320006
|
Laboratori sul campo rivolti al personale docente interno, in relazione al progetto PNRR “Verso un Umanesimo digit@le” (DM 66/2023) Codice progetto M4C1I2.1-2023-1222-P-39476
CUP: D24D23004320006
CODING: imparare a creare, insegnare a pensare” ID 338507: per docenti delle Scuole dell’Infanzia, delle Scuole Primarie e delle Scuole Secondarie di I Grado , a cura del formatore Diego TIGNOLA: durata 15 ore, in presenza, presso la Scuola Secondaria “Brustolon”.
|
Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. n. 65/2023)
AVVISO DI SELEZIONE ALLIEVI PER L’AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO IN ATTIVITÀ POMERIDIANA DI CUI ALL’AVVISO “Azioni di potenziamento Titolo progetto: Yes, We STEM” |
Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. n. 65/2023)
AVVISO DI SELEZIONE ALLIEVI PER L’AMMISSIONE AL PERCORSO FORMATIVO IN ATTIVITÀ POMERIDIANA DI CUI ALL’AVVISO “Azioni di potenziamento Titolo progetto: Yes, We STEM” |
AVVISO di selezione interna per il conferimento di incarichi individuali quali DOCENTI componenti del TEAM PER LA PREVENZIONE DELLA DISPERSIONE SCOLASTICA, in attuazione del progetto PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica. Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 2 febbraio 2024, n. 19) |
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA MISSIONE 4: ISTRUZIONE E RICERCA Componente 1 – Potenziamento dell’oƯerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 1.4: Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica. Interventi di tutoraggio e formazione per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 2 febbraio 2024, n. 19). |
Piano nazionale di ripresa e resilienza, Missione 4 – Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università – Investimento 3.1 “Nuove competenze e nuovi linguaggi”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. n. 65/2023) |
Laboratori sul campo rivolti al personale docente interno, in relazione al progetto PNRR “Verso un Umanesimo digit@le” (DM 66/2023) |
AVVISO INTERNO PER LA SELEZIONE DOCENTI INTERNI COSTITUENTI IL GRUPPO DI LAVORO STEM E MULTILINGUISMO ALUNNI A VALERE SUL PROGETTO: Piano Nazionale Di Ripresa E Resilienza Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi- Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023) |
|
Decreto per l’avvio di una SELEZIONE DOCENTI INTERNI COSTITUENTI IL GRUPPO DI LAVORO STEM E MULTILINGUISMO ALUNNI A VALERE SUL PROGETTO: Piano Nazionale Di Ripresa E Resilienza Missione 4 – Istruzione e Ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’oerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università – Investimento 3.1: Nuove competenze e nuovi linguaggi- Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023) |
|
AVVISO di selezione interna rivolto a docenti a cui affidare l’incarico di formatori/tutor della comunità di pratiche per l’apprendimento a valere sull’Avviso “Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)” nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico” del PNRR, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU |
|
Decreto per l’avvio di una procedura di selezione per il conferimento di un incarico/di incarichi individuale/i avente/i ad oggetto AVVISO di selezione interna rivolto a docenti a cui affidare l’incarico di formatori/tutor della comunità di pratiche per l’apprendimento a valere sull’Avviso “Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)” nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico” del PNRR, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU |
|
Laboratori sul campo rivolti al personale docente interno, in relazione al progetto PNRR “Verso un Umanesimo digit@le” (DM 66/2023) |
|
Percorsi di formazione rivolti al personale docente interno, in relazione al progetto PNRR “Verso un Umanesimo digit@le” (DM 66/2023) |
Corso di formazione rivolto al personale scolastico interno, in relazione alla linea di intervento B del progetto PNRR “Yes, WE STEM!” (DM 65/2023) |
AVVISO di selezione interna per l’individuazione di figure professionali a cui conferire l’incarico di Tutor per la realizzazione di Percorsi formativi per la transizione digitale e di Laboratori di formazione sul campo, a valere sull’Avviso “Formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023)” nell’ambito della Missione 4 “Istruzione e Ricerca” – Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università” – Investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale del personale scolastico” del PNRR, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU |
Corsi di formazione rivolti al personale scolastico interno, in relazione alla linea di intervento B del progetto PNRR “Yes, WE STEM!” (DM 65/2023) |